Scienze: studiare pagina 189 wikisussi e il fiore sul quaderno.
Geografia: studiare le Alpi sul quaderno.
Storia: studiare pagina 31.
Scienze: studiare pagina 189 wikisussi e il fiore sul quaderno.
Geografia: studiare le Alpi sul quaderno.
Storia: studiare pagina 31.
Italiano: fare gli esercizi sulla scheda della punteggiatura; leggere e completare pagina 20 grammatica.
Matematica: esercizio numero 3 e 4 pagina 29 competenze. Leggere fare esercizio 1 pagina 260 wikisussi.
Geografia: studiare le Alpi sul quaderno.
Storia: studiare gli Assiri sul quaderno.
Matematica: fare la scheda.
Italiano: fare la scheda e l'esercizio sul quaderno di grammatica.
Storia: ripassare i Babilonesi per la verifica; fare pagina 34 del quaderno delle competenze verde.
Geografia: ripassare i punti cardinali.
Matematica: esercizio numero 1 e 2 pagina 256 wiki sussi. Pagina 25 quaderno delle competenze.
Italiano: ripassare il modo indicativo delle tre coniugazioni. Pagina 136, 137, 138, 139 e 140 grammatica. Esercizi numero 1, 2, 3, 4 pagina 54 grammatica.
Inglese: scrivere una piccola frase per ogni preposizioni di luogo su un foglio: in - on - under - behind - near.
Italiano: fare pagina 55 libro di grammatica. Ripassare il modo indicativo pagina 138, 139 e 140.
Matematica: pagina 37 quaderno delle competenze esercizio numero 10 e 11 sul quaderno.
Italiano: leggere bene la scheda e rispondere alle domande.
Matematica: eseguire in colonna con la prova il nome dei termini: 196537+85430+9599 / 108350-97579 / 346x196 / 85360:6.
Matematica: esercizi numero 3 e 4 pagina 237 wiki Sussi. Esercizio sul quaderno.
Italiano: leggere bene pagina 28 e completare; fare l'esercizio numero 1.
Storia: ripassare pagina 26 e 27.
Scienze: ripassare il fiore.
Geografia: studiare pagina 108.
Italiano: leggere "il balcone del nonno" e rispondere alle domande sul quaderno dei testi.
Matematica: risolvere il problema: per addobbare la sala per la sua festa di compleanno, Laura compra 30 festoni colorati. I 3/6 sono rossi. Quanti sono i festoni rossi? Quanti sono i festoni non rossi?
Esercizio sul quaderno.
Italiano: raccontare sul quaderno dei testi la storia a fumetti di pag. 11 quaderno attivo.
Matematica: fare la scheda. Esercizio n. 6 pag. 258 wiki sussi. Finire la vecchia scheda di matematica.
Inglese: studiare le preposizioni di luogo e fare la scheda.
Italiano: fare la scheda.
Matematica: fare la scheda di geometria e quella sui numeri.
Italiano: studiare e completare pagina 30 libro di grammatica e studiare e completare la scheda dei nomi alterati.
Matematica: completare le schede. Scrivere se propria(p), impropria (i) o apparente (a) alle seguenti frazioni: 11/3 - 4/5 - 20/5 - 16/4 - 21/21 - 3/7 - 20/30 - 5/6 - 9/9 - 16/13.
Italiano: leggere pagina 34 completare e ripetere a voce.
Matematica: eseguire in colonna: 82564+17815+20935/100000-81378/237x369/68370:9. Scomponi e ricomponi: 14264/28357/137456/254518.
Scienze: studiare pagina 188 wiki Sussi. Ripassare le radici.
Geografia: studiare pagina 108 e 109. Ripassare il clima.
Matematica: studiare e completare pagina 257 wiki sussy, fare esercizio numero 5 e 6 pagina 36 e numero 7, 8 e 9 pagina 37 quaderno delle competenze.
Italiano: esercizio numero 5 pagina 67 e completare pagina 66 libro di grammatica.
Inglese: completare pagina 4 workbook.
Italiano: fare la scheda. Leggere i prefissi e i suffissi sul quaderno. Rileggere pagina 31.
Matematica: inventare una situazione problematica per la seguente operazione e risolvere: 13x9.
Storia: studiare pagina 25 e leggere sul quaderno.
Geografia: ripassare il clima.
Italiano: leggere pagina 29 e completare sul libro di grammatica; leggere molte volte fare il riassunto di pagina 31 del libro di lettura.
Matematica: esercizio sul quaderno. Esercizi numero 2 3 e 4 pagina 36 quaderno delle competenze. Esercizio numero 1 e 2 pagina 237 wiki sussi.
Italiano: analizzare i verbi avete dormito, sarete andati, ebbero parlato, fummo stati, sarete stati, credetti, avrà creduto, parlasti, dormirono, servisti, avevano avuto, avevate creduto, siamo stati, foste, avete.
Matematica: risolvere: Anna ha comprato 3 costumi da bagno che costano 27 euro l'uno. Quanto ha speso? Paga con una banconota da 100 euro. Quanto riceve di resto? Calcolare in clonna: 324x139/425x47/5630:4/1847:5/86000-34564/1837+15439+2763.
Storia: ripassare i Sumeri per la verifica; aiutarsi con lo schema di pagina 23 wiki Sussi. Completare pagina 1 quaderno delle competenze di storia.
Geografia: studiare sul quaderno il clima.
Scienze: ripassare la foglia e il fusto.
Matematica: esercizio numero 1 2 3 4 5 pagina 258 wiki Sussi.
Italiano: continuare il racconto "da dove viene la rana?" come andrà a finire? scrivere sul quaderno.