venerdì 27 febbraio 2015

Compiti per lunedì 2 marzo

Geografia: ripassare termini del fiume.

Storia: verifica sugli egizi ripassare.

Religione: studiare la parabola.

Compiti per sabato 28 febbraio

Matematica: risolvere il problema: Una merciaia a sul banco 7,5 metri di elastico. Ne vende 295 centimetri. Quanti cm di elastico le rimangono? Esercizio numero 1 pagina 48 quaderno delle competenze.

Italiano: completare pagina 68 la posta del re lettura e fare comprendo pagina 67.

lunedì 23 febbraio 2015

Compiti per venerdì 27 febbraio

Storia: studiare pagina 52 e ripassare.

Scienze: studiare la metamorfosi della farfalla pag 201.

Matematica: studiare le misure di capacità esercizio numero 2 pagina 48 quaderno delle competenze. Esercizio numero 2 pagina 280, esercizio 1, 2 e 3 pagina 245, esercizio 1, 2 e 3 pagina 243 wiki Sussi.

Italiano: esercizio 2 e 3 pagina 41 la posta del re. Studiare il congiuntivo imperfetto e trapassato, ripassare presente e passato pagina 136 la posta del re.

Compiti per mercoledì 25 febbraio

Geografia: leggere e ripetere pagina 152; completare pagina 39 quaderno delle competenze. Ripassare tutto il lavoro sulla pianura per verifica.

Scienze: ripassare.

Italiano: esercizio numero 1, 3 e 4 pagina 70 grammatica. Studiare i verbi pagina 136 grammatica.

Matematica: ripassare geometria e fare il problema: un segnale stradale di forma triangolare ha la base lunga 60 cm ed i lati obliqui  misurano 270 millimetri ciascuno. Quanti centimetri misura il perimetro?
Esercizio numero 6 pagina 29 quaderno delle competenze.

sabato 21 febbraio 2015

Compiti per giovedì 26 febbraio

Inglese: completare pagina 12 ed esercizio numero 8 pagina 13 del workbook.

Matematica: fare la scheda.

Italiano: fare la scheda scrivere una frase con la congiunzione ma ed una frase con perciò.

Compiti per martedì 24 febbraio

Matematica: risolvere il problema: il Cinema Paradiso dispone di 250 posti. All'ultimo spettacolo erano occupati i 6/9 dei posti. Quanti posti erano occupati? Quanti posti erano liberi?
Esercizio numero 7 pagina 41 e numero 4 pagina 42 quaderno delle competenze.

Italiano scrivere su un foglio una pagina di diario personale. ricordarsi di fare anche le proprie riflessioni.
Leggere pagina 67 e fare esploro del libro di lettura.

venerdì 20 febbraio 2015

Compiti per sabato 21 febbraio

Matematica: esercizio 1 e 2 pagina 42 ed esercizio 2 e 3 pagina 43 quaderno delle competenze.

Italiano: ripassare il modo indicativo (essere, avere e le tre coniugazioni). Analizzare: ho creduto, aveva avuto, temettero, era convinto, ebbero servito, abbiamo chiesto, parlaste, aveste parlato, servirete, eravamo stati.

mercoledì 18 febbraio 2015

Compiti per lunedì 23 febbraio.

Geografia: studiare pag 151 e ripassare.

Portare il quaderno di educazione civica.

Storia: studiare pag. 57.

Compiti per giovedì 19 febbraio

Geometria: ripassare e fare la scheda (scrivere la formula e poi calcolare i perimetri dei quadrilateri).

Italiano: leggere e completare pag.66 libro di lettura.

Inglese: tradurre le seguenti frasi e trasformarle in negative ed interrogative.
C'è una penna nell'astuccio/ci sono quttro colori nello zaino/c'è un museo nella mia città/ci sono due orsacchiotti sul letto.

lunedì 16 febbraio 2015

Compiti per venerdì 20 febbraio

Scienze: studiare i molluschi pagina 200.

Storia: studiare pag.50 e 51.

Italiano: leggere la scheda, fare il riassunto e rispondere alle domande.

Matematica: es. 1,2,3 e 4 pag 41 quaderno delle competenze.

Compiti per mercoledì 18 febbraio

Geografia: studiare pagina 150; ripassare la pianura padana.

Storia: studiare pagina 49.

Compiti per martedì 17 febbraio

Italiano: ricopiare il racconto autobiografico sul quaderno e riportarlo a scuola. Analizzare: racconterò, avevo chiesto, ebbero creduto, era, pensavi, leggevate, sono convinto, lattaio, inferiore, pessimo, sommo, venticello, casermone, abbiamo visto.

Matematica: eseguire in colonna: 77:38 / 78:26 / 78:32 / 579:27. Ripassare geometria.

venerdì 13 febbraio 2015

Compiti per lunedì 16 febbraio

Geografia: studiare pagina 148 ripassare 147 e le origini.

Scienze: studiare pagina 179.

Storia: ripassare

Compiti per sabato 14 febbraio

Geometria: studiare i triangoli sul quaderno, fare il problema e ripassare i poligoni quadrilateri.
Disegnare un triangolo scaleno misurare i suoi lati e calcolare il perimetro.

Italiano: esercizio numero 1 2 4 pagina 69 grammatica.

Geometria

mercoledì 11 febbraio 2015

Compiti per venerdì 13 febbraio

Scienze: ripassare gli invertebrati.

Storia: ripassare il mito di Osiride e pagina 48. Leggere e ripetere pagina 8 quaderno delle competenze.

Compiti per giovedì 12 febbraio

Inglese: tradurre le frasi affermative e  trasformarle in negative o interrogative. Il libro è sul tavolo / egli è mio amico / il gelato è buono / l'insegnante è graziosa / la bici è nuova.

Italiano: leggere pagina 64 e 65 libro di lettura.

Matematica: eseguire in colonna con la prova: 74:37 / 70:22 / 77:32 / 90:43.
Risolvere il problema: durante il trasloco sono stati preparati 87 scatoloni di pasta e 57 scatoloni di giocattoli. Gli scatoloni sono stati trasportati in parti uguali da 6 operai. Quanti scatoloni sono stati trasportati da ogni operaio?

lunedì 9 febbraio 2015

Compiti per mercoledì 11 febbraio

Storia: studiare pagina 48.

Geografia: studiare pagina 147.

Italiano: fare pagina 57 libro di grammatica.

Matematica: eseguire in colonna le divisioni senza tabella: 92:23 / 42:39 / 43:36 / 70:35 / 51:45 / 78:32. Eseguire in colonna: 36,4x2,8 / 4,59x3,8 / 17,3x25,6. Completare le uguaglianze dell'immagine.

martedì 3 febbraio 2015

Divisioni a due cifre fatte a scuola

Compiti per mercoledì 4 febbraio

Italiano: analizzare le seguenti parole: lattaio - meno brutto - gregge - più utile - simpaticissimo - della - leggevate - hai parlato - il più piccolo - furono - ebbi - formaggiera.

Matematica: fare il problema: sul bordo vasca sono seduti 18 allievi. I cinque sesti hanno già indossato la cuffia. Quanti allievi hanno già indossato la cuffia? Quanti la devono ancora indossare?
Risolvere come fatto a scuola: 88:44 / 97:32 / 48:24.